POLINIDenominazioni alternative
Poline, Pollini, Polino, Polleri, Poglina, La Speranza Localizzazione geografica e situazione attuale IGM: Foglio 479 sezione IV – Villanova Monteleone, scala 1:25.000; altitudine ca. 40 metri s.l.m. - toponimi e monumenti segnalati: Riu Poglina, Torre di Poglina, Scoglio di Poglina, Speranza (località), Cappella La Speranza L’area, prevalentemente pianeggiante, è delimitata a ovest, dalla costa marina e a est, da un costone collinare che si eleva a oltre 300 metri d’altitudine. Nel sito si trovano coltivazioni olivarie e diverse case e piccole attività connesse con l’attività turistico-ricettiva. Il promontorio in cui si trova la torre costiera di origine spagnola, è occupato dalla presenza militare del Centro di Addestramento Guastatori Antica diocesi di appartenenza: Turris Notizie e documenti storici A differenza di molti altri insediamenti, questa villa non viene riportata nella trecentesca documentazione a noi nota, quali le Rationes Decimarum e le Taxationis Benefficiorum, in quanto al momento della redazione di tali incartamenti, dovette essere già disabitata e ciò sarebbe confermato da un atto del 1349, che ne attesta lo stato di spopolamento. Generalmente, la caduta del giudicato turritano, si fa coincidere con il 1275, anno della morte di Michele Zanche, il quale sarebbe stato l’ultimo reggente e di conseguenza, nel 1284, la potente famiglia genovese dei Doria, che aveva fondato la città di Alghero nei primi decenni del XII secolo, si riappropria del territorio algherese, che con alterne vicende, nel 1354, finisce in mano agli Aragonesi i quali intrapresero la conquista in armi della Sardegna, a partire dal 1323. Nel giugno 1360, il re aragonese Pietro il Cerimonioso, assegna ad Alghero una porzione territoriale, comprendente anche le ville di Vessos, Lunaffres, Deti e Polini, le quali nel documento non vengono indicate disabitate e tale incartamento, parrebbe l’ultima menzione alla nostra villa Nel 1435, il Salto di Polino viene concesso a Tommaso Prat e un secolo e mezzo circa più tardi, Francesco Fara, riporta Polleri tra i centri scomparsi, mentre tra i suoi storici successori, l’insediamento viene citato solamente dall’Angius, il quale, scrivendo sulle popolazioni distrutte della zona, riporta: “La Speranza giace all’austro in distanza di otto miglia, luogo anticamente popolato, dove veggonsi alcuni sotterranei” Luoghi di culto L’attuale chiesa dedicata alla Nostra Signora della Speranza, viene documentata nel 1526, come “Sante Marie de Polleri”, che se già esistita in epoca medioevale, potrebbe stata il fulcro religioso dell’abitato di Polini Nella mappa Igm, la chiesa è segnalata come “Capp.la la Speranza” Scopri maggiori notizie in chiesecampestri.it Esplora il territorio Vai alla mappa |
- HOME
- un po' di storia
- mappa villaggi
- glossario
-
arborea
- austis curatoria >
- barbagia di belvì curatoria >
- barbagia di ollolai curatoria >
-
barigadu curatoria
>
-
bonorzuli curatoria
>
-
campidano maggiore curatoria
>
-
cabras
>
- banius de corruda
- benas salsas
- caombu
- carepitia
- corrigas
- domu de cubas
- figus de cara manna
- figus de cara pittia
- figus de cara
- funtana meyga
- gaudera
- grisanti
- iuanni nieddu
- leporada
- castello mar'e pontis
- mari erministras
- margini russu
- masone de capra
- mata canna
- matta
- matta tramatzu
- matta tramontis
- maymoni
- montigu de prama
- nozolensa
- nuraqui barrilis
- palarizzonis
- querquidori
- sarena rubia
- sacanua
- sant'agostino
- san giorgio
- san giovanni
- san salvatore di sinis
- sancti marci
- sant'ighenzu
- santu jaccu
- santu sadurru
- sarga manna
- sargui guedda
- sarquitu
- sarruda
- serra de gresia
- silaneddu
- silanu mannu
- su fradi menori
- su ludargu de su moru
- suledda
- tharros
- donigala fenughedu >
- nurachi >
- riola sardo >
- siamaggiore >
- solanas >
- solarussa in campidano maggiore >
- zeddiani >
- altri campidano maggiore >
-
cabras
>
-
campidano milis curatoria
>
-
campidano simaxis curatoria
>
-
guilcier curatoria
>
-
mandrolisai curatoria
>
-
marmilla curatoria
>
-
montis curatoria
>
- usellus curatoria >
-
valenza curatoria
>
-
calari
-
barbagia seulo curatoria
>
-
campidano curatoria
>
-
cixerri curatoria
>
-
colostrai curatoria
>
-
decimo curatoria
>
-
dolia curatoria
>
-
gerrei curatoria
>
-
gippi curatoria
>
- decimoputzu >
- monastir in gippi >
- samassi in gippi >
- sanluri in gippi >
-
serramanna
>
- arrazza
- bacho
- bagnu de sipollo
- bau de canna
- bau de garra
- bingias santa maria
- fundalis
- getha de sipollo
- giba de feurras
- gomamana
- gurgo de sipollo
- mazone
- montone de sepollo
- muntonali
- pauli
- plato donico
- saboddus
- sancti jorgi de sipollo
- sant'antiogu sa roja
- santa barbara
- santa lucia in serramanna
- serra de vingies
- sipollo jossu
- sisdulis
- spina christi
- turriga serra santa luxera
- ussara de sipollo
- vaccharum
- via de strada
- vallermosa >
- villacidro in gippi >
- villasor >
- villaspeciosa >
- altri gippi >
-
nora curatoria
>
-
nuraminis curatoria
>
- furtei >
- nuraminis >
- samassi in nuraminis >
- samatzai >
-
sanluri in nuraminis
>
- aqua salida
- bidd'e cresia
- cabudaqua
- casavetus
- castello eleonora
- colonia
- corosa
- cumas
- figu
- fossatus
- gelyadiri
- geni
- gibollanas
- guri
- lellis
- melas
- monte rasu
- monteleone
- nuxeddu
- nuxis
- peudara
- phenis
- ruynas
- sanlixanu
- san lussorio
- sant'andria
- santa maria
- sedanu
- serxium
- sessunium
- sili
- stupoi
- titi
- tremamma
- vaccaeij
- serrenti >
- altri nuraminis >
-
ogliastra curatoria
>
-
quirra curatoria
>
-
sarrabus curatoria
>
-
siurgus curatoria
>
-
sulcis curatoria
>
-
trexenta curatoria
>
-
barbagia seulo curatoria
>
- gallura
-
torres
-
anglona curatoria
>
-
bisarcio curatoria
>
-
cabuabbas curatoria
>
- campulongu curatoria >
-
coros curatoria
>
-
costa de addes curatoria
>
-
dore curatoria
>
-
figulinas curatoria
>
-
flumenargia curatoria
>
- goceano curatoria >
-
lerron curatoria
>
-
marghine curatoria
>
-
meilogu curatoria
>
-
montes curatoria
>
- nulvi in montes >
-
osilo
>
- acchettas in montes
- augusolum
- baiolu
- bunnari
- ghiriso
- guttoi
- ionsa
- iscalas
- bastida iscalas
- castello malaspina
- mendulas in montes
- montes
- ogosilo
- salighes
- san giovanni vecchio
- san martino e san pietro giosso
- san salvatore in montes
- sassalu
- seiles
- silichennero
- spirito santo e san pietro alto
- trecingle
- uttari e/o occula
- tergu >
- montiferru curatoria >
- nugor curatoria >
- nulabros curatoria >
-
nurcara curatoria
>
-
nurra curatoria
>
- porto torres in nurra >
-
sassari in nurra
>
- argentiera
- bantin'e sale
- barake
- canaglia
- castello castel pisano
- duos nurakes
- erio
- esse
- fraile
- giliti
- issi
- ladipiano
- locu
- mela ruja
- mont'e casteddu
- monte forte
- castello monteforte
- monte giratu
- nurki
- nurra
- occona
- olzari
- palmadula
- porto palmas
- san nicolas
- santa giusta de monte
- simurilu
- sojana
- trana
- uralossi
- ussi
- stintino >
- altri nurra >
- oggianu curatoria >
- oppia curatoria >
- planargia curatoria >
-
romangia curatoria
>
- ulumetu curatoria >
-
anglona curatoria
>
- bibliografie
- fonti
- documenti
- notizie
- schede pubblicate