SAUCCUDenominazioni alternative
Sancto, Sabuco, Sauca, Sauco, Sanche, Sahuch, Sabulcide Localizzazione geografica e situazione attuale IGM foglio 498 sezione I - Bolotana, scala 1:25.000; altitudine ca. 960 metri s.l.m. - toponimi e monumenti segnalati: S. Maria de Sauccu; C.ma de Sauccos Generalmente si ritiene che il sito dell’insediamento corrisponda all’attuale novenario e santuario di Santa Maria di Sauccu, composto da una modesta chiesetta campestre e da una cinquantina di casette, denominate muristenes, in cui trovano alloggio i devoti durante il periodo della novena e della festività. Non mancano però voci fuori campo, che ritengono di ubicare Sauccu, in località Sinigorri, distante meno di 1,5 km da Santa Maria e dunque distinguere la villa dall’antico monastero cassinese. Il luogo è ubicato nella porzione sud-orientale dell’altopiano di Campeda, a ridosso delle montagne tra Marghine e Goceano, tuttora assai boscose e un tempo ancor di più, come narrano alcuni resoconti, tra i quali la relazione del Mamely (1767), in cui si legge: “… non sono potuto penetrare dentro i più folti boschi occupati dai banditi, per mancanza di sicura, che si potrebbe assicurare essere i più impenetrabili del Regno e dei più estesi. Sono avanzato fino al luogo, che mi è stato vantato come migliore (però con quanta fatica per poter costringere le guide ad accompagnarmi), ove vi è una chiesa chiamata Santa Maria de Sauccu, situata sopra un posto elevato in mezzo a un’ampia valle chiamata Valle de Ruina non molto lontano dalla sommità delle più alte montagne, popolate di molte querce, olivi selvatici e altri alberi …”. Anche l’Angius, lodava la grandezza della Selva di Sauccu, ritenendola popolata da due milioni di grandi alberi e non per caso, qui si stabilì l’ingegnere inglese Benjamin Piercy, al quale nel 1862 venne affidato l’incarico di realizzare le prime linee ferroviarie dell’Isola; tra il 1879 e il 1883, il tale acquistò quasi 4000 ettari di terreno, che comprendevano le aree di Pardu Mannu e di Badde Salighes, costruì una splendida villa, oggi di proprietà della Comunità Montana, una chiesetta dedicata al Santissimo Cuore di Gesù, recentemente restaurata e in questi estesi territori, impiantò quella che era la più vasta e organizzata azienda agricola della Sardegna, con caseificio, fattoria, centro di selezione di varie razze animali e di specie vegetali, oltre a un immenso parco, ancora oggi esistente e gestito insieme alla villa, a fini culturali e turistici Antica diocesi di appartenenza: Ottana Notizie e documenti storici A partire dal 1065, viene intrapresa l’avventura monastica in Sardegna, con la concessione ai religiosi dell’abbazia laziale di Monte Cassino, delle chiese di Sant’Elia di Montesanto e Santa Maria di Bubalis, da parte del giudice logudorese Barisone, al fine di migliorare la situazione morale ed economica del Regno. Nel corso di alcuni decenni, i Cassinesi risultano fruitori di cospicue donazioni, tra le quali la chiesa di Santa Maria di Sauccu, attestata in un documento del 1122, come Sanctae Mariae de Sabucco, col quale papa Callisto II la conferma loro possedimento e ulteriori attestazioni di tale proprietà, vengono riproposte sino al 1474. L’ordine monastico fondò a Tergu un’abbazia, contigua alla bella chiesa romanica che attualmente è parrocchiale del paesino dell’Anglona, cosicché Santa Maria di Sauccu, insieme agli altri possedimenti sardi, ne divenne sua dipendenza. Non si è certi che alla chiesetta di Sauccu fosse annesso un monastero, in quanto nelle Rationes Decimarum, non viene menzionato un frate o un priore che versa i tributi alla Santa Sede, bensì un canonico e un rettore di quella che era la villa di Sauccu, denominata Sancto (anno 1341), Sabuco (anno 1343), Sauca (anno 1346) e Sauco (anno 1347), per cui è pensabile che la chiesetta, di proprietà monastica, alla metà del XIV secolo, fosse gestita dal clero secolare. Il beneficio ecclesiastico di Sabuco è tassato anche dalla Corona d’Aragona, come testimoniano le Taxationis del 1350 circa L’abitato, è trascritto Sanche (non Sarule, come erroneamente viene riportato dal Tola), all’atto della firma di pace tra Eleonora d’Arborea e Giovanni d’Aragona, stipulato nel 1388, al quale presero parte nove suoi abitanti: “Parisono Dortu majore Juliano Penna Petro Pusari et Joanne de Nurra juratis Arsocco Soro Petro Coghe Gonario Soro Parisono Penna et Januario de Nurra habitatoribus ville ejusdem” Un atto d’appalto datato 1421, pare testimoniare l’ultima attestazione di vitalità dell’abitato, denominato Sahuch, che dovrebbe essersi spopolato entro il declinare del XV secolo. Nessuno storico cinque-settecentesco lo menziona e solo il Vico, nel 1639, riporta “El monasterio de Santa Maria Sabulcide, en el Condado de Gociano”, seguito dall’Aleo che ne riprende la notizia. Vittorio Angius, pare segnalare Sauccu tra le antiche popolazioni del territorio bolotanese, mentre Giovanni Spano, nel dizionario del 1873, riporta indistintamente i villaggi distrutti di Sabuco, Sanche e Sauccu, ignorando che le tre denominazioni sono da ricondurre a un unico centro Luoghi di culto La chiesetta di Santa Maria, legata a una leggenda a riguardo del ritrovamento del suo simulacro, benché si trovi in territorio di Bolotana, è gestita dalla comunità di Bortigali, la quale vi festeggia dal 7 al 17 settembre, popolando le casupole che compongono il novenario Scopri maggiori notizie in chiesecampestri.it Esplora il territorio vai alla mappa |
- HOME
- un po' di storia
- mappa villaggi
- glossario
-
arborea
- austis curatoria >
- barbagia di belvì curatoria >
- barbagia di ollolai curatoria >
-
barigadu curatoria
>
-
bonorzuli curatoria
>
-
campidano maggiore curatoria
>
-
cabras
>
- banius de corruda
- benas salsas
- caombu
- carepitia
- corrigas
- domu de cubas
- figus de cara manna
- figus de cara pittia
- figus de cara
- funtana meyga
- gaudera
- grisanti
- iuanni nieddu
- leporada
- castello mar'e pontis
- mari erministras
- margini russu
- masone de capra
- mata canna
- matta
- matta tramatzu
- matta tramontis
- maymoni
- montigu de prama
- nozolensa
- nuraqui barrilis
- palarizzonis
- querquidori
- sarena rubia
- sacanua
- sant'agostino
- san giorgio
- san giovanni
- san salvatore di sinis
- sancti marci
- sant'ighenzu
- santu jaccu
- santu sadurru
- sarga manna
- sargui guedda
- sarquitu
- sarruda
- serra de gresia
- silaneddu
- silanu mannu
- su fradi menori
- su ludargu de su moru
- suledda
- tharros
- donigala fenughedu >
- nurachi >
- riola sardo >
- siamaggiore >
- solanas >
- solarussa in campidano maggiore >
- zeddiani >
- altri campidano maggiore >
-
cabras
>
-
campidano milis curatoria
>
-
campidano simaxis curatoria
>
-
guilcier curatoria
>
-
mandrolisai curatoria
>
-
marmilla curatoria
>
-
montis curatoria
>
- usellus curatoria >
-
valenza curatoria
>
-
calari
-
barbagia seulo curatoria
>
-
campidano curatoria
>
-
cixerri curatoria
>
-
colostrai curatoria
>
-
decimo curatoria
>
-
dolia curatoria
>
-
gerrei curatoria
>
-
gippi curatoria
>
- decimoputzu >
- monastir in gippi >
- samassi in gippi >
- sanluri in gippi >
-
serramanna
>
- arrazza
- bacho
- bagnu de sipollo
- bau de canna
- bau de garra
- bingias santa maria
- fundalis
- getha de sipollo
- giba de feurras
- gomamana
- gurgo de sipollo
- mazone
- montone de sepollo
- muntonali
- pauli
- plato donico
- saboddus
- sancti jorgi de sipollo
- sant'antiogu sa roja
- santa barbara
- santa lucia in serramanna
- serra de vingies
- sipollo jossu
- sisdulis
- spina christi
- turriga serra santa luxera
- ussara de sipollo
- vaccharum
- via de strada
- vallermosa >
- villacidro in gippi >
- villasor >
- villaspeciosa >
- altri gippi >
-
nora curatoria
>
-
nuraminis curatoria
>
- furtei >
- nuraminis >
- samassi in nuraminis >
- samatzai >
-
sanluri in nuraminis
>
- aqua salida
- bidd'e cresia
- cabudaqua
- casavetus
- castello eleonora
- colonia
- corosa
- cumas
- figu
- fossatus
- gelyadiri
- geni
- gibollanas
- guri
- lellis
- melas
- monte rasu
- monteleone
- nuxeddu
- nuxis
- peudara
- phenis
- ruynas
- sanlixanu
- san lussorio
- sant'andria
- santa maria
- sedanu
- serxium
- sessunium
- sili
- stupoi
- titi
- tremamma
- vaccaeij
- serrenti >
- altri nuraminis >
-
ogliastra curatoria
>
-
quirra curatoria
>
-
sarrabus curatoria
>
-
siurgus curatoria
>
-
sulcis curatoria
>
-
trexenta curatoria
>
-
barbagia seulo curatoria
>
- gallura
-
torres
-
anglona curatoria
>
-
bisarcio curatoria
>
-
cabuabbas curatoria
>
- campulongu curatoria >
-
coros curatoria
>
-
costa de addes curatoria
>
-
dore curatoria
>
-
figulinas curatoria
>
-
flumenargia curatoria
>
- goceano curatoria >
-
lerron curatoria
>
-
marghine curatoria
>
-
meilogu curatoria
>
-
montes curatoria
>
- nulvi in montes >
-
osilo
>
- acchettas in montes
- augusolum
- baiolu
- bunnari
- ghiriso
- guttoi
- ionsa
- iscalas
- bastida iscalas
- castello malaspina
- mendulas in montes
- montes
- ogosilo
- salighes
- san giovanni vecchio
- san martino e san pietro giosso
- san salvatore in montes
- sassalu
- seiles
- silichennero
- spirito santo e san pietro alto
- trecingle
- uttari e/o occula
- tergu >
- montiferru curatoria >
- nugor curatoria >
- nulabros curatoria >
-
nurcara curatoria
>
-
nurra curatoria
>
- porto torres in nurra >
-
sassari in nurra
>
- argentiera
- bantin'e sale
- barake
- canaglia
- castello castel pisano
- duos nurakes
- erio
- esse
- fraile
- giliti
- issi
- ladipiano
- locu
- mela ruja
- mont'e casteddu
- monte forte
- castello monteforte
- monte giratu
- nurki
- nurra
- occona
- olzari
- palmadula
- porto palmas
- san nicolas
- santa giusta de monte
- simurilu
- sojana
- trana
- uralossi
- ussi
- stintino >
- altri nurra >
- oggianu curatoria >
- oppia curatoria >
- planargia curatoria >
-
romangia curatoria
>
- ulumetu curatoria >
-
anglona curatoria
>
- bibliografie
- fonti
- documenti
- notizie
- schede pubblicate