SILICHENNERODenominazioni alternative
Tilickennor, Slicchonnor, Siliquentinoris, Felisquentino, Siliquennor, Felinchentinorum, Felisquentìni, Felixquentinorum Localizzazione geografica e situazione attuale IGM foglio 459 sezione I - Sassari, scala 1:25.000; altitudine ca. 320/390 metri s.l.m. - Toponimi segnalati: S. Pietro (diruto) Si trovava nell'attuale Valle di Acchettas che è indicata nella mappa IGM, circa 3,5 km a nord-est di Osilo. Il territorio collinare, sul quale dominano alcune eminenze che superano i 400 metri, è prevalentemente adibito a pascolo ed un tempo doveva essere molto boscoso e adatto all'allevamento dei maiali, come suggeriscono i toponimi "Santu Pedru de su Littu" e "Badde Maiales". Nel sito sono presenti i ruderi della chiesa di San Pietro Antica diocesi di appartenenza: Torres Notizie e documenti storici La sua prima attestazione, datata all'anno 1190, è riportata nel Condaghe di Barisone II di Torres, a proposito di alcune donazioni concesse da tale sovrano, all'Ospedale di San Leonardo di Bosove, che ricevette tre salti ricadenti nel territorio di Tilickennor e nel medesimo documento è segnalato un certo Comita de Martis de Gulpis, suo abitante. Uno dei territori donati a San Leonardo di Bosove, era il “Saltu d'Acketas” che richiama l'attuale vallata, l'omonima fontana e la chiesa perduta di Santa Caterina d'Acchettas, che potrebbe essere stata il fulcro religioso di un minuscolo insediamento dipendente dalla villa di Silichennero, denominato propriamente “Acchettas” Altra località ricadente nel perimetro territoriale della nostra villa, era “Ghiriso”, in cui si trovava una "domus cum curte", menzionata nel 1339, tra i possedimenti sardi dell'Opera di Santa Maria di Pisa. appena venti anni dopo, secondo il Compartiment de Sardenya del 1358, Siliquennor risultava totalmente distrutta ed il salto di Acchettas (salt appallat Anqueto), dato in affitto per cinque anni alla villa di Taniga, sita nell'attuale agro di Sassari, in cambio di 15 rasieri annuali di frumento Il Fara, tra il 1580 ed il 1584, conferma la scomparsa del popolato e Vittorio Angius, alla metà del XIX secolo, riportandolo come “Felisquentino”, tra i tanti paesi perduti nella regione del Montes, lo ubicava erroneamente presso la chiesa di San Quirico, in cui invece si trovava la villa di Ionsa Luoghi di culto La chiesa, detta oggi "Santu Pedru de su Littu", pur ridotta a rudere, è tuttora visibile, con il presbiterio voltato a botte e con l'altare in pietra che rischia il disfacimento Nella carta IGM è segnalato il rudere della chiesa di "S. Pietro" Scopri maggiori notizie in chiesecampestri.it Esplora il territorio vai alla mappa Per la realizzazione della scheda è stato consultato il testo "L'insediamento umano medioevale nella Curatoria di Montes" di Salvatore Chessa - info sulla pubblicazione |
- HOME
- un po' di storia
- mappa villaggi
- glossario
-
arborea
- austis curatoria >
- barbagia di belvì curatoria >
- barbagia di ollolai curatoria >
-
barigadu curatoria
>
-
bonorzuli curatoria
>
-
campidano maggiore curatoria
>
-
cabras
>
- banius de corruda
- benas salsas
- caombu
- carepitia
- corrigas
- domu de cubas
- figus de cara manna
- figus de cara pittia
- figus de cara
- funtana meyga
- gaudera
- grisanti
- iuanni nieddu
- leporada
- castello mar'e pontis
- mari erministras
- margini russu
- masone de capra
- mata canna
- matta
- matta tramontis
- maymoni
- montigu de prama
- nozolensa
- nuraqui barrilis
- palarizzonis
- querquidori
- sarena rubia
- sacanua
- sant'agostino
- san giorgio
- san giovanni
- san salvatore di sinis
- sancti marci
- sant'ighenzu
- santu jaccu
- santu sadurru
- sarga manna
- sargui guedda
- sarquitu
- sarruda
- serra de gresia
- silaneddu
- silanu mannu
- su fradi menori
- su ludargu de su moru
- suledda
- tharros
- donigala fenughedu >
- nurachi >
- riola sardo >
- siamaggiore >
- solanas >
- solarussa in campidano maggiore >
- zeddiani >
- altri campidano maggiore >
-
cabras
>
-
campidano milis curatoria
>
-
campidano simaxis curatoria
>
-
guilcier curatoria
>
-
mandrolisai curatoria
>
-
marmilla curatoria
>
-
montis curatoria
>
- usellus curatoria >
-
valenza curatoria
>
-
calari
-
barbagia seulo curatoria
>
-
campidano curatoria
>
-
cixerri curatoria
>
-
colostrai curatoria
>
-
decimo curatoria
>
-
dolia curatoria
>
-
gerrei curatoria
>
-
gippi curatoria
>
- decimoputzu >
- monastir in gippi >
- samassi in gippi >
- sanluri in gippi >
-
serramanna
>
- arrazza
- bacho
- bagnu de sipollo
- bau de canna
- bau de garra
- bingias santa maria
- fundalis
- getha de sipollo
- giba de feurras
- gomamana
- gurgo de sipollo
- mazone
- montone de sepollo
- muntonali
- pauli
- plato donico
- saboddus
- sancti jorgi de sipollo
- sant'antiogu sa roja
- santa barbara
- santa lucia in serramanna
- serra de vingies
- sipollo jossu
- sisdulis
- spina christi
- turriga serra santa luxera
- ussara de sipollo
- vaccharum
- via de strada
- vallermosa >
- villacidro in gippi >
- villasor >
- villaspeciosa >
- altri gippi >
-
nora curatoria
>
-
nuraminis curatoria
>
- furtei >
- nuraminis >
- samassi in nuraminis >
- samatzai >
-
sanluri in nuraminis
>
- aqua salida
- bidd'e cresia
- cabudaqua
- casavetus
- castello eleonora
- colonia
- corosa
- cumas
- figu
- fossatus
- gelyadiri
- geni
- gibollanas
- guri
- lellis
- melas
- monte rasu
- monteleone
- nuxeddu
- nuxis
- peudara
- phenis
- ruynas
- sanlixanu
- san lussorio
- sant'andria
- santa maria
- sedanu
- serxium
- sessunium
- sili
- stupoi
- titi
- tremamma
- vaccaeij
- serrenti >
- altri nuraminis >
-
ogliastra curatoria
>
-
quirra curatoria
>
-
sarrabus curatoria
>
-
siurgus curatoria
>
-
sulcis curatoria
>
-
trexenta curatoria
>
-
barbagia seulo curatoria
>
- gallura
-
torres
-
anglona curatoria
>
-
bisarcio curatoria
>
-
cabuabbas curatoria
>
- campulongu curatoria >
-
coros curatoria
>
-
costa de addes curatoria
>
-
dore curatoria
>
-
figulinas curatoria
>
-
flumenargia curatoria
>
- goceano curatoria >
-
lerron curatoria
>
-
marghine curatoria
>
-
meilogu curatoria
>
-
montes curatoria
>
- nulvi in montes >
-
osilo
>
- acchettas in montes
- augusolum
- baiolu
- bunnari
- ghiriso
- guttoi
- ionsa
- iscalas
- bastida iscalas
- castello malaspina
- mendulas in montes
- montes
- ogosilo
- salighes
- san giovanni vecchio
- san martino e san pietro giosso
- san salvatore in montes
- sassalu
- seiles
- silichennero
- spirito santo e san pietro alto
- trecingle
- uttari e/o occula
- tergu >
- montiferru curatoria >
- nugor curatoria >
- nulabros curatoria >
-
nurcara curatoria
>
-
nurra curatoria
>
- porto torres in nurra >
-
sassari in nurra
>
- argentiera
- bantin'e sale
- barake
- canaglia
- castello castel pisano
- duos nurakes
- erio
- esse
- fraile
- giliti
- issi
- ladipiano
- locu
- mela ruja
- mont'e casteddu
- monte forte
- castello monteforte
- monte giratu
- nurki
- nurra
- occona
- olzari
- palmadula
- porto palmas
- san nicolas
- santa giusta de monte
- simurilu
- sojana
- trana
- uralossi
- ussi
- stintino >
- altri nurra >
- oggianu curatoria >
- oppia curatoria >
- planargia curatoria >
-
romangia curatoria
>
- ulumetu curatoria >
-
anglona curatoria
>
- bibliografie
- fonti
- documenti
- notizie
- schede pubblicate